e alta pressione in modo efficiente. Inoltre, le sostanze risultanti potrebbero essere utilizzate nella produzione di materie plastiche. Il processo è reso possibile dalla combinazione catalizzante di una zeolite e di un'alcol ossidasi, un enzima presente in natura. I ricercatori hanno dimostrato che i catalizzatori possono essere utilizzati anche in materiali solidi come le vernici. Lo studio del gruppo di Michael Strano del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge è pubblicato su...
Newsletter XXIX 2023 - 16-22 luglio - News+ Non voglio essere mio nipote
a volte differiscono notevolmente in termini di prestazioni, affidabilità e facilità d'uso. In questo elenco delle migliori centrali elettriche da balcone, con e senza accumulo, mostriamo quali funzionano in modo più affidabile nella pratica... * Idrogeno verde | Fotosintesi | Svolta enzimatica: gli enzimi producono idrogeno verde con un'efficienza del 90% L'idrogeno verde può essere prodotto anche con un'efficienza significativamente più elevata e senza costosi materiali catalizzatori. Lo ha scoperto un team di ricercatori dell'Università di Tel Aviv...
dell'Università Tecnica di Monaco (TUM) e dai suoi colleghi. L'ispirazione l'hanno trovata nella fotosintesi: il nanomateriale sviluppato dai ricercatori imita le proprietà degli enzimi coinvolti nella fotosintesi. Il “nanozima” ingegnosamente assemblato è destinato a produrre gas di sintesi da anidride carbonica, acqua e luce in un unico passaggio... * Università di ricerca della Cina | Idrogeno verde | Elettrolisi | Acqua salata Nuovo metodo per la...
Newsletter X 2023 - 5-11 marzo - News+ Tossine pericolose: quali prodotti contengono PFAS
in Cile sta già annunciando la prossima rivoluzione: l'installazione superveloce di moduli solari. La tecnologia dovrebbe presto abbassare il prezzo dell'energia solare nelle regioni soleggiate sotto il centesimo... * Produzione di energia | Idrogeno | Enzima Un enzima appena scoperto produce corrente elettrica dall'aria Un gruppo di ricerca è riuscito a isolare un enzima in grado di produrre corrente elettrica dall'aria. Il risultato è entusiasmante per diversi motivi. Melbourne – Un'australiana...
Newsletter XXXI 2022 - 01-06 agosto - News+ Ritira le armi nucleari dall'Europa!
Per la leucemia, ad esempio, l'incidenza nel periodo di studio dal 1980 al 2003 è stata circa il doppio di quanto statisticamente previsto. Per spiegare: le radiazioni radioattive possono interrompere la divisione cellulare nel corpo. Ciò può causare la disfunzione di importanti enzimi o la distruzione di interi componenti cellulari. Anche il materiale genetico può essere danneggiato, perfino "in utero", cioè nei feti all'interno dell'utero... * Canada | Pickering | Rilascio | Trizio 02 agosto 1992 (INES...
Distribuire equamente le turbine eoliche in tutto il Paese C'è una controversia sulla distribuzione delle turbine eoliche: la Baviera insiste sulla sua regola sulla distanza. Il ministro dell'Economia vuole coinvolgere tutti gli stati federali in egual misura. * Rifiuti di plastica | Riciclaggio | L'enzima, una materia prima, decompone la plastica in tempi record. L'enzima isolato dal compost consente un riciclaggio rapido ed efficiente del PET. Dai rifiuti di plastica a nuova materia prima: i ricercatori hanno isolato dal compost un enzima che decompone la plastica PET in modo particolarmente rapido e...